Archive for novembre 2006
SCUOLA MODERNA » Tanto tuonò che piovve (?)
Proteste a destra e a manca, agitazioni, email di protesta, il tutto condito da vere e proprie dichiarazioni dal tono “non ti voto più perchè mi hai fregato” (sacrosante sia chiaro). Ci eravamo scordati che se i precari sono 300000 o 267000 a seconda delle fonti, questi hanno familiari, parenti e amici. Mai una propaganda (a favore o contro) è stata più convincente di quella che fa chi parla di fatti concreti e la fa ad amici, parenti e familiari.
SCUOLA MODERNA » Tanto tuonò che piovve (?)
SCUOLA MODERNA » Fioroni: ai precari bisogna garantire il diritto acquisito
Fioroni: ai precari bisogna garantire il diritto acquisito
CHI NE SA DI PIU’?
SCUOLA MODERNA » Fioroni: ai precari bisogna garantire il diritto acquisito
Precari si, scemi no!
Facciamo sciopero ad oltranza chiudiamo le scuole uniamoci. per dire basta allo sfruttamento di ragazzi. blocchiamo strade manifestiamo duramente, nessun governo si può permettere di prenderci in giro.
Giuseppe
Rai.it – Report – Ancora protagonista il precariato
GLI ESTERNALIZZATI
di Michele Buono, Piero Riccardi
In onda domenica 12 novembre 2006 alle 21.30
Infermieri, centralinisti, archivisti, impiegati, sono diventati tutti lavoratori co.co.co, a progetto, interinali, noleggiati a ore, esternalizzati.
Lavoratori pagati trecento, cinquecento, o se sono fortunati, ottocento euro al mese. E senza avere diritto alle ferie, ai giorni di malattia, e neppure alla pensione. Uno dei casi più eclatanti, é quello di Athesia , la società di call center più importante d’ Italia che su 4 mila lavoratori ne ha ben 3.200 a progetto.
Per tutto il resto
La pressione continua a salire…
] marcomkc [
Gomorra – Precarietà e delinquenza
Leggete l’articolo di Beppe Grillo che spiega come la precarietà può dare un grande vantaggio alla criminalità organizzata…
Gomorra
I ragazzi napoletani lavorano a progetto per la Camorra. Sono cocopro in nero. Generazioni perdute. E’ da loro che bisogna partire per salvare Napoli.
“Li arruolano appena diventano capaci di essere fedeli al clan. Hanno dai dodici ai diciassette anni, molti sono figli o fratelli di affiliati, molti altri provengono da famiglie di precari. Sono il nuovo esercito dei clan della camorra napoletana.
Testimonianza di un precario di 48 anni
Nel pdf l’articolo con la testimonianza…
LA SCUOLA VERSO LO SCIOPERO GENERALE
LA SCUOLA VERSO LO SCIOPERO GENERALE / Novembre / 2006 / Comunicati Stampa / Notizie / Home / FLC CGIL
In sede di conciliazione illustreremo anche altre ragioni che sono alla base della nostra mobilitazione:
* sul precariato Ata: i posti resi disponibili per le immissioni in ruolo sono insufficienti;
* sul precariato docente: bisogna cancellare la norma che prevede il superamento delle graduatorie permanenti;
* sui lavoratori Ata e Itp trasferiti dagli Enti Locali: bisogna cancellare la norma introdotta dal governo Berlusconi che impedisce il riconoscimento degli anni di lavoro effettivamente prestati;